Follow-Me a EXPO 2020 con Woodroffe Bassett Design
Nel settembre 2021, Dubai ha ospitato la bellissima cerimonia di apertura di Expo 2020, l’evento Expo più grande del mondo. Da ottobre 2021 a marzo 2022, Expo 2020 ha accolto e ospitato 192 paesi partecipanti per prendere parte al viaggio. L’evento tanto atteso era incentrato su “Connettere le menti e creare il futuro”, che doveva essere esplorato attraverso i temi di sostenibilità, mobilità e opportunità.
Adam Bassett (Woodroffe Bassett Design) e Simon Fraser (Ptarmigan Integration Ltd) della società Lighting Design Consultant di Expo 2020, hanno scelto per Follow-Me le soluzioni di follow-spot remoto e di tracciamento degli artisti da installare e utilizzare in tre delle sedi, The Al Wasl Plaza, il Jubilee Stage e il Dubai Millennium Amphitheatre.
Dopo aver esaminato una serie di opzioni, WBD ha collaborato con il produttore olandese Follow-Me BV per sviluppare una soluzione personalizzata che soddisfacesse questi requisiti impegnativi. Successivamente il sistema è stato aggiornato per mascherare anche elementi scenici tridimensionali.
Il sistema Follow-Me Custom è stato utilizzato da un team di 10 persone per la cerimonia di apertura. Ogni operatore aveva 2 monitor con un feed live da 2 telecamere, garantendo una copertura completa dell’area dell’esecutore a 360° nello spazio 3D.
Terry ha assicurato che tutte le opzioni per l’applicazione follow-spot fossero a portata di mano, integrando un totale di 167 proiettori di vari produttori, tra cui 84x Ayrton Domino, 16x Ayrton Domino LT, 14x Ayrton Perseo
Giulio Rovelli, Project Manager della società di noleggio italiana Agora, ha supervisionato la fornitura di illuminazione per Al Wasl Plaza, fornendo anche il prodotto e il personale operativo per il sistema Follow-Me.
Riguardo alla scelta di Follow-Me come sistema follow-spot remoto, Terry di Woodroffe Bassett Design afferma che “avere la flessibilità con Follow Me è stato fondamentale per il successo degli spettacoli giornalieri. La funzionalità aggiuntiva di mascherare un oggetto scenico in modo che il sistema Follow Me sapesse quando un oggetto si trovava sul suo percorso, è stata estremamente utile”.
Text by: Follow-Me
Photo Credit: Ptarmigan Integration